Dove c'era la fabbrica. Visioni di Bagnoli e dell'Italsider

Riferimento: 9781471032455

Editore: ZUD Arte Comunicazione Design
Autore: Raffaele De Martino
Collana: Immagini
In commercio dal: 30 Gennaio 2012
Pagine: 48 p., Libro in brossura
EAN: 9781471032455
16,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Questo lavoro racconta Bagnoli, guardando dal presente ciò che era e ciò che sarà. Oggi, che sembra si stiano avviando interventi concreti di trasformazione dell'ex area industriale, dopo anni di ristagno e di abbandono, provo a immaginare il futuro di un caso paradigmatico della progressiva e inesorabile scomparsa delle fabbriche. Ciò che accomuna queste testimonianze, questo velo che ricopre immagini e parole, è il valore del tempo: un passato fatto dei racconti di chi ha abitato questo ex-luogo, rivolto a chi non vedrà più creature di quel genere in Europa; un presente che vede l'attuazione di un piano, criticato, discusso, modificato e per molti di noi ancora sconosciuto; un futuro per questa enorme area, all'interno della quale si immagina un parco urbano e una riapertura verso il mare, che dovrebbero portare il quartiere alla sua vocazione turistica, balneare e termale. C'è bisogno di fantasticare e di ascoltare esperti, studiosi, ma anche far partecipare i cittadini al processo di creazione di questo nuovo ambiente urbano. Questa che si presenta è una grossa occasione di crescita non solo per Bagnoli ma per l'intera città di Napoli.