Linguaggio delle arti sceniche e figurative. Per una didattica inclusiva (Il)

Riferimento: 9788869155710

Editore: Nulla Die
Autore: Polizzi Maria Dafne
In commercio dal: 10 Aprile 2025
Pagine: 204 p., Libro in brossura
EAN: 9788869155710
17,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Qual è il legame tra l'essere umano e le arti sceniche e figurative? Come hanno influenzato il nostro processo evolutivo fino al primato culturale? Sin dagli albori, l'Homo Sapiens ha utilizzato l'arte come mezzo privilegiato per esprimere emozioni, idee e identità. Questo saggio analizza il fenomeno artistico da una prospettiva antropologica, esplorandone le implicazioni nella storia e il contributo alla formazione di società sempre più complesse. Attraverso un percorso che abbraccia le diverse forme espressive, si arriva a riflettere sulle teorie della complessità di Edgar Morin, proponendo una visione didattica inclusiva che valorizza la diversità biologica e culturale. Un'indagine che invita a riscoprire il ruolo universale delle arti, promuovendo una nuova consapevolezza dell'essere umano nel mosaico della varietà culturale e naturale.