III secoli a confronto: risorse e limiti. Illuminismo-Romanticismo-Novecento

Riferimento: 9788894660326

Editore: Gilda Crispino
Autore: Crispino Gilda, Lo Cascio Mauro, Lo Cascio Ermanno
In commercio dal: 01 Gennaio 2021
Formato: Libro
EAN: 9788894660326
119,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

III secoli a confronto, fa parte della collana sorsi, verso le scienze responsabili. Il volume apre con un dialogo a più voci, si ringrazia Renè Descartes per il suo cogito ergo sum, preparò l'uomo illuminato e si pone una domanda: la relatività, apparsa i primi del 900 nella realtà sociale, fu una teoria capace da sola d'assolvere il difficile compito della formazione? Invece, era ed è ancor di più oggi necessario affiancarla con altre discipline adeguate, preposte al complesso e difficile compito della formazione e con le unità fondamentali da cercare nelle diverse aree del sapere? Secondo i ricercatori, è necessario un concetto di scienza, capace in un sistema di portare equilibrio, migliorare la realtà. Oggi circonda troppa materialità e l'ecosistema è rovinato, la corteccia cerebrale a rischio nei suoi centri e funzioni, la tecnologia va migliorata. Tra sentimento e ragione, recuperare le scienze responsabili e non essere solo relativi. Ma far coesistere - relatività riequilibrata e principi cardini - formazione più umana, valori; per i ricercatori, questo deve essere un impegno personale e collettivo, la rivoluzione è li...