«Borghi» abbandonati. Riflessioni per la tutela della Sardegna che scompare

Riferimento: 9791256760008

Editore: Altralinea Edizioni
Autore: Dessì Maria
In commercio dal: 30 Luglio 2024
Pagine: 240 p., Libro in brossura
EAN: 9791256760008
32,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il crescente interesse verso le aree interne del nostro Paese ha messo in luce il fenomeno del progressivo spopolamento di borghi, abitati fino a un tempo non lontano e che sono progressivamente o bruscamente passati allo stato di totale abbandono. Partendo da una ricognizione sul contesto internazionale, il focus del volume si pone sulla Sardegna; la sfida è quella di individuare una strategia di riuso sostenibile, che possa rendere questi complessi architettonici capaci di autosostenersi, o individuare azioni minime di consolidamento, per garantirne un futuro. Una schedatura dei borghi abbandonati dell'Isola consente di esaminarne la storia, la consistenza architettonica e lo stato di degrado/dissesto attuale, nonché degli interventi di restauro eseguiti, o del mancato intervento, per determinare strategie possibili di tutela, consapevoli del fatto che la conoscenza è il primo atto dovuto.