Clelia

Riferimento: 9788890528545

Editore: Uroboros
Autore: Giuseppe Garibaldi
Collana: Libridini
In commercio dal: 2011
Pagine: 180 p., Libro in brossura
EAN: 9788890528545
12,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

...un libro irriverente di Giuseppe Garibaldi..."Clelia " scritto da Giuseppe Garibaldi nel 1868, è il primo e sicuramente il più caustico degli scritti dell'eroe dei due mondi. Tanti sono i personaggi che intrecciano i loro destini nell'Italia che si sta costruendo: preti assassini, briganti buoni, giovani donne rapite: vizi e corruzione da sfondo. Uno spaccato interessante ed a tratti eccessivo dell'epoca, che forse ci aiutano a capire meglio il nostro presente. Scrive Garibaldi: "Circa alla parte romantica, se non fosse adorna della storica, in cui mi credo competente, e dal merito di svelare i vizi e le nefandezze del pretismo, io non avrei tediato il pubblico, nel secolo in cui scrivono romanzi i Manzoni, i Guerrazzi, i Victor Hugo" Alterne fortune ha avuto questo romanzo, legate in particolare ad uno spinto anticlericalismo in un'Italia in cui lo Stato della Chiesa si incastra, non solo goegraficamente, nel nostro Bel Paese. Ma il suo spiccato carattere avventuroso ed il suo intatto valore di documento storico per i festeggiamenti di quest'anno per i 150 anni dell'unità d'Italia, ne fanno un romanzo di indubbia attualità, da ri-proporre al grande pubblico.