Sguardi resistenti. La lotta di liberazione a Padova raccontata dagli studenti. Un percorso di ricerca e di riflessione tra font

Riferimento: 9788863366624

Editore: Il Prato
Collana: Tracce del Novecento
In commercio dal: 20 Gennaio 2025
Pagine: 88 p., Libro in brossura
EAN: 9788863366624
10,00 €
Quantità
Disp. in 5/6 gg lavorativi

Descrizione

Alle origini della libertà e della democrazia: la Resistenza a Padova 80 anni dopo è un progetto dell'Istituto d'Istruzione Superiore Giovanni Valle di Padova svoltosi dal novembre 2023 sino al gennaio 2025: un itinerario didattico che ha coinvolto cinquantotto studenti provenienti dai diversi indirizzi e un gruppo di sette docenti dell'Istituto stesso, con la collaborazione di alcuni centri culturali e istituzionali della città. La mostra e il catalogo Sguardi Resistenti. La lotta di Liberazione a Padova raccontata dagli studenti costituiscono la tappa conclusiva del progetto che si è posto le finalità di conoscere e ricostruire i principali avvenimenti, personaggi e luoghi della Resistenza nella città di Padova, acquisire la consapevolezza della complessità degli avvenimenti storici, utilizzare strumenti culturali e metodologici per porsi con atteggiamento critico di fronte alla realtà. Punto di riferimento del progetto è stato l'80° anniversario della Liberazione che ricorre nel 2025: una ricorrenza che rappresenta un importante momento celebrativo per tutto il Paese e, nei propositi del presente lavoro, un'occasione concreta per avviare un percorso di ricerca da condividere pubblicamente con gli altri studenti di Padova e tutta la cittadinanza.